EVENTI 2022
EVENTO: PianOPERAndo – Trio pianistico di Bologna
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 2 aprile 2022 ore 16.30
N° SPETTATORI: 85
DESCRIZIONE: Recital a 6 mani con Silvia Orlandi, Alberto Spinelli, Antonella Vegetti.
EVENTO: Omaggio a Milva – Giovanna Nocetti
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 9 aprile 2022 ore 16.00 + 18.00
N° SPETTATORI : 70 e 70
DESCRIZIONE: Un omaggio a Milva. Giovanna Nocetti interpreta i più grandi sucessi nel ricordo degli esordi artistici in Bologna de la “La Pantera di Goro”
EVENTO: La cicala e la formica
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 21 aprile 2022 ore 18.00
N° SPETTATORI: 50
DESCRIZIONE: La trama è la rivisitazione di una delle più note favole di Esopo. Mala Cicala e Pica Formica sono i proprietari del Pub “Il Tronco Secco”, dove ogni sera Mala si esibisce con numeri canori e sketch teatrali. A Pica la Formica invece tocca lavorare in cucina per accontentare i tanti avventori del locale. Non manca inoltre di preoccuparsi di preparare il buono e succoso Ginfragola, indispensabile per affrontare l’inverno. Esasperata, Pica rompe la società e caccia via Mala, che rimane senza riparo durante i mesi freddi.
EVENTO: Shooting per Master in fotografia
ORGANIZZATORI: Grazia Perilli
DATA E ORA: 25 aprile ore 15.00
EVENTO: Shooting
ORGANIZZATORI: Taris Persiani
DATA E ORA: 26 aprile ore 17.00
EVENTO: Relazioni e Festival intorno alla maschera – FIM.Bo
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 27 aprile ore 19.00
N° SPETTATORI: 25
DESCRIZIONE: FIM.Bo acronimo di Festival Internazionale della Maschera – Bologna è un progetto che intende valorizzare e diffondere le diverse culture teatrali legate alla maschera. Insieme ai professionisti e professioniste di Maschera Scenica, verranno coinvolti artisti ed artiste che mettono al centro il dialogo e lo scambio di pratiche artistiche tra Oriente ed Occidente.
EVENTO: Video musicale
ORGANIZZATORI: Ministero degli affari esteri
DATA E ORA: 28 aprile DESCRIZIONE: video musicale con gli artisti Gaia e Lous
EVENTO: Relazioni e Festival intorno alla maschera – FIM.Bo
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 29 aprile ore 19.00
N° SPETTATORI: 25
DESCRIZIONE: FIM.Bo acronimo di Festival Internazionale della Maschera – Bologna è un progetto che intende valorizzare e diffondere le diverse culture teatrali legate alla maschera. Insieme ai professionisti e professioniste di Maschera Scenica, verranno coinvolti artisti ed artiste che mettono al centro il dialogo e lo scambio di pratiche artistiche tra Oriente ed Occidente.
EVENTO: PianOPERAndo – Trio pianistico di Bologna
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 1 maggio 2022 ore 17.00
N° SPETTATORI: 70
DESCRIZIONE: Recital a 6 mani con Silvia Orlandi, Alberto Spinelli, Antonella Vegetti.
EVENTO: Topo di campagna e topo di città
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 5 maggio ore 18.00
N° SPETTATORI: 50
DESCRIZIONE: La favola “Il topo di città e il topo di campagna” scritta da Esopo e poi ripresa da Orazio, si prefigge di trasmettere un valore di fondamentale importanza: apprezzare ciò che si ha senza lasciarsi sedurre dal resto. Nello spettacolo di Fantateatro si pone l’accento sulla bellezza dell’ambiente rurale e sul benessere che deriva dal vivere a contatto con la natura, avendone rispetto e traendone insegnamenti sui quali la frenesia della vita cittadina non ci permette di riflettere.
EVENTO: Saggi
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 6 maggio ore 16.30 + 18.00
N° SPETTATORI: 50 e 75
EVENTO: Conferenza su “Il mondo del cane da lavoro”
ORGANIZZATORI: Attacchi di design
DATA E ORA: 11 maggio ore 09.30
N° SPETTATORI: 30
DESCRIZIONE: un evento culturale per far conoscere la versatilità dei cani da lavoro e da Utilità e Difesa, il lavoro, lo sport, la famiglia e la vita di tutti i giorni.
EVENTO: L’Orco Puzza
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 12 maggio ore 18.00
N° SPETTATORI: 73
DESCRIZIONE: Un Orco pasticcione, sporco e puzzolente. Due bambini sensibili e desiderosi di salvare la natura dall’inquinamento. Un principe tucano. Una straordinaria avventura per salvare il mondo. Questi i protagonisti e gli ingredienti della originale storia creata dagli autori Sandra Bertuzzi e Romeo Grosso ed accompagnata dalle illustrazioni d’arte di Federico Zuntini.
EVENTO: Shooting
ORGANIZZATORI: Nico FLASHER
DATA E ORA: 13 maggio ore 13.00
DESCRIZIONE: foto per video musicale
EVENTO: Il pipistrello di J. Strauss
ORGANIZZATORI: Sol Omibus Lucet
DATA E ORA: 15 maggio ore 16.00
N° SPETTATORI: 45
DESCRIZIONE: Il ricco possidente Gabriel von Eisenstein è il protagonista di questo capolavoro di Strauss figlio (reso noto dall’ouverture che riprende anche il tema della prima aria di Adele), un emblema del genere operettistico. Gabriel è un uomo di mondo, che non si nega alcun tipo di divertimento. Dovrebbe scontare una pena carceraria, ma riesce segretamente a rimandarla per recarsi ad una festa danzante presso il palazzo del Principe Orlofsky, dove incontrerà…la sua cameriera Adele travestita da nobildonna!
EVENTO: Concerto
ORGANIZZATORI: Sara Barberio
DATA E ORA: 01 giugno ore 17
N° SPETTATORI: 60
EVENTO: Presentazione prove aperte
ORGANIZZATORI: Fraternal compagnia
DATA E ORA: 15 giugno ore 17
N° SPETTATORI: 8
EVENTO: Mille Emilia A/R PASSAPARTOUT
ORGANIZZATORI: Fraternal compagnia
DATA E ORA: 17 giugno ore 21
N° SPETTATORI: 117
TIPO EVENTO: evento con spettacolo esterno e percorso itinerante nel parco
DESCRIZIONE: Mille Emilia A/R Passpartot è un progetto itinerante che nasce dall’idea di ripercorrere la via Emilia e tutte le sue diramazioni per proporre la nostra cultura in tutte le realtà della nostra Regione, dalle città più grandi a quelle più piccole, dai paesi ai borghi. La compagnia richiama l’antica tradizione cinquecentesca delle prime compagnie teatrali di giro, riproponendo quella condivisione tra la popolazione che si radunava in piazze e strade a vedere gli attori rinascimentali esibirsi o più recentemente le autovetture della Mille Miglia passare.
EVENTO: Elisir d’amore di G. Donizzetti
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 25 e 26 giugno ore 16.30
N° SPETTATORI: 75 e 50
DESCRIZIONE L’elisir d’amore è un’opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove. Andò in scena per la prima volta il 12 maggio del 1832 al Teatro della Cannobiana di Milano.
EVENTO: Convegno AUSL
ORGANIZZATORI: AUSL
DATA E ORA: 30 giugno ore 17.00
N° SPETTATORI: 26
EVENTO: I racconti di Hoffman
ORGANIZZATORI: Sol Omnibus Lucet
DATA E ORA: 03 luglio ore 17.00
N° SPETTATORI: 60
EVENTO: Concerto di Gala
ORGANIZZATORI: Francesca Pedaci
DATA E ORA: 07 luglio ore 17.00
N° SPETTATORI: 65
DESCRIZIONE: I giovani talenti cinesi si esibiranno, per la prima volta, su un palcoscenico in un saggio, accompagnati al pianoforte dal Maestro Fu Qiang. Per la loro prima esibizione si aprono per loro le porte del Teatro Mazzacorati 1763, splendido esempio di teatro privato in Villa settecentesca con un’acustica perfetta.
EVENTO: Concerto di Gala
ORGANIZZATORI: Francesca Pedaci
DATA E ORA: 09 luglio ore 18.00
N° SPETTATORI: 90
DESCRIZIONE: I migliori allievi del Conservatorio G.B. Martini, della Classe di canto della professoressa Francesca Pedaci, eseguiranno arie d’opera e duetti con le loro giovani voci ricche di talento e personalità. A esibirsi saranno He Yue (soprano), Li Junchen (tenore), Ma Li (mezzo soprano), Adelaide Ouwerkerk (soprano), Shi Zhen Yu (baritono), Yang Wenjing (soprano) e Zheng Qianqian (soprano). I giovani artisti saranno accompagnati al pianoforte dal Maestro Fu Qiang. Ospite anche la dottoressa Jenny Su, Direttore della scuola internazionale Eurasia di via Zamboni. Con i saluti del Presidente del Conservatorio G.B.Martini di Bologna, la professoressa Jadranka Bentini, e della presidente del quartiere Savena Marzia Benassi. L’evento ha il patrocinio del Conservatorio G.B. Martini di Bologna.
EVENTO: La vedova allegra
ORGANIZZATORI: Sol Omnibus Lucet
DATA E ORA: 10 luglio ore 18.00
N° SPETTATORI: 45
DESCRIZIONE: è un’operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, dalla commedia L’Attaché d’ambassade di Henri Meilhac (1861) Pianista e direttore musicale: Fabio LUPPI Regia di Maurizio Tonelli; costumi e scenografie a cura di Mirta Zagonara e Luca Bianconcini.
EVENTO: Workshop internazionale di clown e maschera larvale
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 1-6 agosto dalle 10 alle 17
N° SPETTATORI: 10 corsisti presenti in tutte le giornate
EVENTO: Shooting You decide
ORGANIZZATORI: Federico Del Ristoro
DATA E ORA: 26 agosto
DESCRIZIONE: foto per una linea d’abbigliamento
EVENTO: Convegno Ausl
ORGANIZZATORI: AUSL
DATA E ORA: 16 settembre
N° SPETTATORI: 30
EVENTO: Recital pianistico di Sergio Catalano
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 17 settembre
N° SPETTATORI: 41
DESCRIZIONE: recital pianistico con musiche di F. Chopin, F Liszt, J Brahms, E. Granados
EVENTO: Farinelli, voce regina e la villa di Bologna
ORGANIZZATORI: LEGG’IO
DATA E ORA: 18 settembre
N° SPETTATORI: 40
DESCRIZIONE: Farinelli voce regina e la villa di Bologna.Dopo 300 anni il mito di Carlo Maria Broschi, in arte Farinelli, non è andato perduto. Ripercorriamo la vita e la carriera straordinaria di questo personaggio, considerato il più grande cantante lirico castrato di tutti i tempi.
EVENTO: Convegno Ausl
ORGANIZZATORI: AUSL
DATA E ORA: 19 settembre
N° SPETTATORI: 25
EVENTO: Presentazione del libro “Forse anche tu”
ORGANIZZATORI: Lorella Cremonini
DATA E ORA: 21 settembre ore 17.30
N° SPETTATORI: 41
EVENTO: Rosencrantz e Guildenstern sono morti
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 27 settembre ore 18
N° SPETTATORI: 65
DESCRIZIONE: Rosencrantz e Guildenstern sono morti è una tragicommedia, legata al teatro dell’assurdo e all’esistenzialismo, scritta dal commediografo inglese Tom Stoppard.
EVENTO: Passione in Musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 28 settembre ore 20.30
N° SPETTATORI: 90
DESCRIZIONE: Concerto/ conferenza. Il prof Mioli e la Professoressa Bentini del Conservatorio di Bologna presentano il loro ultimo libro accompagnati dal canto dei loro studenti con musiche di Respighi e del 900
EVENTO: La Regina Carciofona
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 29 settembre ore 18
N° SPETTATORI: 65
DESCRIZIONE: Verdulonia è il rigoglioso regno governato dalla meravigliosa Regina Carciofona mentre Fruttisia ha come sovrano il buffo Re Limoncino. Per una sciocca discussione tra i due regni scoppia un’inutile guerra a suon di frutta e verdura. Riusciranno l’intelligenza e la tolleranza a far tornare la pace e a insegnare al mondo i segreti di una sana alimentazione e del vivere felici?
EVENTO: evento benefico
ORGANIZZATORI: Milena Mussi e Nicola Bedogni
DATA E ORA: 05 ottobre
N° SPETTATORI: 75
EVENTO: convegno AUSL
ORGANIZZATORI: Ausl
DATA E ORA: 07 ottobre
N° SPETTATORI: 17
EVENTO: 10° festival
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 08 ottobre ore 16
N° SPETTATORI: 40
EVENTO: Passione in musica – Riflessioni compositive: armonia, colore, gesto
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 12 ottobre ore 20.30
N° SPETTATORI: 70
DESCRIZIONE: La rassegna “Passione in musica” propone, in questa nuova serata, un percorso di riflessioni compositive che muove dall’esperienza storica per giungere all’elaborazione di nuovi linguaggi espressivi, nei quali i colori strumentali, le tensioni armoniche e la gestualità strumentale si intrecciano alla ricerca del ‘nuovo’ in musica.
EVENTO: Convegno Ausl
ORGANIZZATORI: AUSL
DATA E ORA: 14 ottobre
N° SPETTATORI: 17
EVENTO: spettacolo teatrale
ORGANIZZATORI: Tina Milano
DATA E ORA: 15 ottobre ore 20.30
N° SPETTATORI: 45
EVENTO: Passione in Musica – Europa in Musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 19 ottobre ore 20.30
N° SPETTATORI: 65
DESCRIZIONE: musica vocale da camera
EVENTO: I musicanti di Brema
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 20 ottobre ore 18
N° SPETTATORI: 70
EVENTO: Presentazione libro
ORGANIZZATORI: Bacchi Lazzari Adriano
DATA E ORA: 21 ottobre
N° SPETTATORI: 60
EVENTO: Bollicine di Jazz ft. Quartetto Z
ORGANIZZATORI: Brighton rock events
DATA E ORA: 22 ottobre ore 21
N° SPETTATORI: 75
EVENTO: Dopo il settimo giorno. Recital di ABBAMUDA – Ensemble di teatro-poesia
ORGANIZZATORI: Versante Ripido
DATA E ORA: 23 ottobre
N° SPETTATORI: 70
EVENTO: Il giovane Holden
ORGANIZZATORI: Legg’io
DATA E ORA: 25 ottobre ore 21
N° SPETTATORI: 65
EVENTO: Fandango omaggio alla Spagna e Argentina
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 29 ottobre ore 16
N° SPETTATORI: 85
EVENTO: Il gatto con gli stivali
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 03 novembre ore 18
N° SPETTATORI: 70
DESCRIZIONE: La compagnia Fantateatro propone questo piccolo classico tra duelli di spada e canzoni per dimostrare che la vera nobiltà è affare di cuore. I costumi e le enormi maschere di scena sono frutto dell’ingegno dello scenografo Federico Zuntini.
EVENTO: Speciale Passione in musica – Giorgio Appolonia
ORGANIZZATORI: Succede solo a bologna
DATA E ORA: 04 novembre ore 17.30
N° SPETTATORI: 31
DESCRIZIONE: Lo scrittore Giorgio Appolonia racconta le sue opere sul palcoscenico del teatro. Sulla scorta di una passione incominciataall’età di quindici anni.
EVENTO: Passione in musica – Concertando Insieme
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 06 novembre ore 20.30
N° SPETTATORI: 74
EVENTO: Raperonzolo
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 10 novembre ore 18
N° SPETTATORI: 70
EVENTO: Segreto di Susanna e Rita
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 12 novembre ore 16
N° SPETTATORI: 65
EVENTO: Convegno AUSL
ORGANIZZATORI: Ausl
DATA E ORA: 14 – 15 -16 novembre
N° SPETTATORI: 19 ogni giorno
EVENTO: Riprese video musicale
ORGANIZZATORI: Stefano Colli
DATA E ORA: 17 novembre
EVENTO: Salotto di Passione in musica – Presentazione libro Cristiano Cremonini
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 20 novembre ore 17.30
N° SPETTATORI: 38
EVENTO: Capitan Fracassa
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 22-27 novembre
N° SPETTATORI: 505
EVENTI: Concerto
ORGANIZZATORI: Sergio Grazzini
DATA E ORA: 28 novembre ore 20.30
N° SPETTATORI: 25
EVENTO: Riprese video musicale
ORGANIZZATORI: Angela Sette
DATA E ORA: 28 novembre
EVENTO: Reading
ORGANIZZATORI: Ausl
DATA E ORA: 29 novembre
N° SPETTATORI: 25
EVENTO: Macbeth
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 03 dicembre ore 16
N° SPETTATORI: 90
EVENTO: Foto e video musicale
ORGANIZZATORI: Luke Faulkner
DATA E ORA: 05 – 06 – 07 dicembre
EVENTO: Passione in Musica – Le nozze di Figaro
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 08 dicembre ore 20.30
N° SPETTATORI: 90
DESCRIZIONE: A “Passione in musica” i migliori talenti del Conservatorio di Bologna si esibiscono con i loro docenti in un connubio di scambio umano e professionale. Al pianoforte Amedeo Salvato, al clavicembalo Giorgio D’Alonzo.
EVENTO: Foto e video musicale
ORGANIZZATORI: Verdi note dell’Antoniano
DATA E ORA: 09 dicembre
EVENTO: Cantando sulle parole
ORGANIZZATORI: Legg’Io
DATA E ORA: 10 dicembre ore 21
N° SPETTATORI: 72
DESCRIZIONE: Armonia di voci che leggono e di voci che cantano. Il coro “Bologna So.W.L. Singers” e il Gruppo “Legg’io-APS” propongono, in un connubio ideale, musica gospel e spiritual alternata a poesie di autori americani dell’epoca.
EVENTO: Giancarlo Di Maria
ORGANIZZATORI: Verdi note dell’Antoniano
DATA E ORA: 12 dicembre
EVENTO: Speciale Passione in Musica – Concerto violinista Valentino Corvino
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 12 dicembre ore 20.30
N° SPETTATORI: 53
DESCRIZIONE: Valentino Corvino inaugura Speciale Passione in Musica con un recital dedicato all’evoluzione della scrittura per violino e viola da Bach ad oggi.
EVENTO: 9° Premio
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 11 dicembre ore 16
N° SPETTATORI: 72
EVENTO: Arabesque – Musiche per danze dal 500 al 900
ORGANIZZATORI: Sergio Grazzini
DATA E ORA: 14 dicembre ore 20.30
N° SPETTATORI: 30
EVENTO: Shooting per linea d’abbigliamento
ORGANIZZATORI: Chiara Fiorini Srl
DATA E ORA: 16 dicembre
EVENTO: Passione in Musica – Concerto natalizio per la pace e la solidarietà
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 22 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 81
DESCRIZIONE: Per la rassegna “Passione in musica” i docenti di canto del Conservatorio di Bologna si esibiscono con i giovani cantanti.