EVENTI 2023
EVENTO: Concerto di Capodanno
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 01 gennaio ore 11
N° SPETTATORI: 90
DESCRIZIONE: Il 2023 comincia con un evento speciale con la rassegna “Passione in musica”. Musicisti e cantanti insieme, sul palcoscenico del Teatro Mazzacorati 1763, per accogliere il nuovo anno con allegria e serenità. Al pianoforte Hiroko Takafuji.
EVENTO: Passione in Musica Incanto e disincanto nella musica Barocca
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 11 gennaio ore 20.30
N° SPETTATORI : 90
DESCRIZIONE: Un viaggio incantato nella musica strumentale e vocale nel periodo barocco, dove musica e canto rievocano antichi affetti come la passione, il dolore, l’amore, il tradimento e la gelosia.
EVENTO: Riprese video musicale
ORGANIZZATORI: Simone Zinni
DATA E ORA: 15 gennaio
EVENTO: Shooting per Master in fotografia
ORGANIZZATORI: Grazia Perilli
DATA E ORA: 25 aprile ore 15.00
EVENTO: Passione in Musica La magia del giunco- Musiche per oboe
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
N° SPETTATORI: 90
DATA E ORA: 25 gennaio
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 va in scena un viaggio attraverso la letteratura per oboe dal Barocco ai giorni nostri con la pianista Marianna Tongiorgi.
EVENTO: Se questo è un uomo
ORGANIZZATORI: Legg’IO
DATA E ORA: 27 gennaio ore 21
N° SPETTATORI: 70
DESCRIZIONE: Liberamente tratto dall’omonimo libro di Primo Levi, il Gruppo “Legg’io – APS” rappresenta la coinvolgente ma meditata testimonianza degli orrori vissuti dall’autore nel campo di concentramento di Auschwitz
EVENTO: I violini di Auschwitz
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 28 gennaio ore 20.30
N° SPETTATORI: 80
DESCRIZIONE: C’era anche un’orchestra ad Auschwitz. Il recital di e con il violinista cantante Paolo Buconi, in scena al Teatro Mazzacorati nella settimana in cui si celebra il Giorno della Memoria, comprende alcune letture alternate a musiche ebraiche per violino e voce. Inoltre, saranno proposte alcune testimonianze raccolte da Buconi durante gli incontri e la collaborazione artistica con un sopravvissuto alla Shoah, il violinista Jacques Stroumsa.
EVENTO: Come se il cielo avesse baciato in silenzio la terra
ORGANIZZATORI: Fondazione Listz
DATA E ORA: 29 gennaio ore 17
N° SPETTATORI: 75
DESCRIZIONE:Al via la rassegna al Teatro Mazzacorati insieme alla Fondazione Liszt. In questo primo appuntamento viene proposto un programma liederistico di vari autori con la voce di Manuela Rasori (soprano) e Roberto Calidori al pianoforte.
EVENTO: ARTE FIERA – I Corpi di Ellis – Malisarts (feat Stikki Peaches)
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 3 – 4- 5 Febbraio
N° SPETTATORI: 22.500
DESCRIZIONE: All’interno della splendida cornice del Teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati le opere dell’artista Malisarts dialogano con lo spazio circostante tessendo una fitta rete di comunicazione con le cariatidi settecentesche. Uno scambio dialettico che mette in relazione la bellezza dell’opera settecentesca con la seducente drammaticità delle sculture di Malisarts.
EVENTO: Letture di Farinelli
ORGANIZZATORI: Legg’IO
DATA E ORA: 10 febbraio
N° SPETTATORI: 60
EVENTO: George Michael in Love
ORGANIZZATORI: Brighton Rock Events
DATA E ORA: 11 febbraio ore 21.00
N° SPETTATORI: 70
EVENTO: Speciale Passione in Musica Recital con Alessandra Frabetti
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 12 febbraio
N° SPETTATORI: 69
DESCRIZIONE: Sul palco del Teatro Mazzacorati prosegue la rassegna “Speciale Passione in musica” con lo spettacolo “La pera non cade lontano dal pero”. L’attrice Alessandra Frabetti e il maestro Luigi Caselli al pianoforte daranno vita a una proposta che si presenta con una carica di ironia critica, più o meno sottile, più o meno esplicita.
EVENTO: Passione in Musica Facile o difficile? Leggera o pesante? Le nuove musiche dei giovani compositori
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 15 febbraio ore 20.30
N° SPETTATORI: 71
DESCRIZIONE: Per “Passione in musica” in scena un esempio della grande varietà di tendenze stilistiche che sanno esprimere i diversi studenti di composizione, anche quando si formano nella stessa scuola, in questo caso la classe del M. Michele Serra.
EVENTO: Presentazione del libro “la Strage di Bologna” (Feltrinelli)
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 17 febbraio ore 18.00
EVENTO: L’importanza di essere Wild(e)
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 18 febbraio ore 20.30
N° SPETTATORI: 70
DESCRIZIONE: Alternando letture drammatizzate delle commedie di Oscar Wilde – uno storytelling originale sulla sua vita -musiche e recitazione di sue poesie, questo spettacolo di musica e teatro racconta l’opera di Wilde e la sua figura.
EVENTO: Salotto pomeridiano di Passione in Musica – Romanticamente
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 19 febbraio ore 17.00
N° SPETTATORI: 60
DESCRIZIONE: Un programma romantico che vede voci e pianoforte incontrarsi per dar vita a un pomeriggio speciale. Al Teatro Mazzacorati pianisti e cantanti in scena per un San Valentino in musica.
EVENTO: Mascera universale
ORGANIZZATORI: Fraternal compagnia
DATA E ORA: 21 febbraio
N° SPETTATORI: 50
EVENTO: Giornata Internazionale Commedia dell’Arte
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 25 e 26 febbraio
N° SPETTATORI: 52
EVENTO: Convegno AUSL
ORGANIZZATORI: AUSL
DATA E ORA: 30 giugno ore 17.00
N° SPETTATORI: 26
EVENTO: Concerto
ORGANIZZATORI: Sergio Grazzini
DATA E ORA: 01 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 50
EVENTO: Lucio Dalla e Dottor Dixie
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 04 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 90
EVENTO: Passione in Musica La serva padrona di G.B. Pergolesi
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 05 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 90
DESCRIZIONE: A “Passione in musica” un intermezzo musicale con i giovani e talentuosi cantanti e strumentisti del Conservatorio G.B. Martini di Bologna.
EVENTO: Videoclip Canzone Luquisha Lubamba
ORGANIZZATORI: Luca Marchi
DATA E ORA: 06 marzo
EVENTO: I martedì delle donne – parole parole parole
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 07 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 40
EVENTO: I martedì delle donne- I’m Billie
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 08 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 80
EVENTO: Scienza: sostantivo femminile
ORGANIZZATORI: Legg’Io
DATA E ORA: 16 settembre
N° SPETTATORI: 41
DESCRIZIONE: Sul palco del Teatro Mazzacorati 1763 il Gruppo Legg’Io APS propone alcune letture dedicate al legame, da sempre ignorato e negato, tra donna e scienza. Un legame testimoniato da tanti esempi e storie di personalità femminili che si sono distinte proprio nella scienza.
EVENTO: Recital pianistico di Sergio Catalano
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 17 settembre
N° SPETTATORI: 41
DESCRIZIONE: recital pianistico con musiche di F. Chopin, F Liszt, J Brahms, E. Granados
EVENTO: Speciale Passione in Musica – La Cappella Musicale del Rosario in Bologna: un ponte tra il ‘700 e i giorni nostri
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 11 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 75
DESCRIZIONE: Il coro della Cappella Musicale del Rosario propone al Teatro Mazzacorati un concerto caratterizzato da un excursus storico poetico che, partendo dagli autori più significativi della polifonia dal Cinquecento fino ai nostri giorni, fa da cornice alle nuove composizioni per coro.
EVENTO: Salotto di Passione in Musica – Preziosità vocali italiane
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 12 marzo ore 17.00
N° SPETTATORI: 70
DESCRIZIONE: Pomeriggio belcantista, con intreccio di voci ed eleganza cantabile. Al pianoforte Giovana Ceranto
EVENTO: Salotto di Passione in Musica Karajan. Ritratto inedito di un mito della musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 13 marzo ore 17.00
N° SPETTATORI: 30
DESCRIZIONE: : Il Maestro Leone Magiera presenta il suo libro “Karajan. Ritratto inedito di un mito della musica” (La Nave di Teseo). Il volume approfondisce la tecnica direttoriale e la personalità più nascosta e segreta del grande Maestro austriaco Herbert von Karajan. Modera l’incontro Vincenzo De Felice
EVENTO: La Flèvia” o ”Al fatâz di zardén Margarétta”
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 13 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 90
DESCRIZIONE: È uno dei grandi classici della letteratura bolognese. Poema intrigante e a tratti esplicito, questa zirudèla è passata clandestinamente di mano in mano ed è stata imparata a memoria da generazioni di bolognesi. Nella magica cornice del Teatro Mazzacorati e con la lettura del Profesåur Roberto Serra, sdoganati da falsi pudori, ne gusteremo lo sguardo disincantato sulla vita, oltre al meraviglioso dialetto.
EVENTO: Passione in Musica – il sassofono e la musica barocca
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 15 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 65
DESCRIZIONE: Sul palco del Teatro Mazzacorati 1763 il quartetto di sax G.B. Martini, nato all’interno della classe di sassofono del M° Daniele Faziani, docente nel Conservatorio bolognese.
EVENTO: Passione in musica – Sonata a Kreutzer
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 17 marzo ore 20.30
N° SPETTATORI: 69
DESCRIZIONE: La musica di Beethoven incontra i testi di Lev Tolstoj nel nuovo appuntamento di Speciale Passione in musica. Protagonista sarà infatti la Sonata a Kreutzer di L.V. Beethoven, inserita in un testo teatrale liberamente tratto dall’omonimo romanzo breve di Lev Tolstoj.
EVENTO: 10° premio
ORGANIZZATORI: TeatrOPERando
DATA E ORA: 17 marzo ore 16
N° SPETTATORI: 62
EVENTO: Presentazione libro Volare libero
ORGANIZZATORI: Minerva edizioni
DATA E ORA: 20 marzo ore 18.30
N° PARTECIPANTI: 40
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 l’ex portiere Gianluca Pagliuca presenta il suo libro “Volare libero”, in cui racconta la sua carriera, dalle prime esperienze alla Ceretolese fino alla chiamata della Sampdoria, dove diventa grande.
EVENTO: Passione in Musica La Chitarra tra Spagna e Sudamerica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 22 marzo ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 75
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 diventano protagoniste la chitarra e la sua storia. Il luogo comune di associare questo strumento alla Spagna non è del tutto senza fondamento vista la larga popolarità che, nelle sue variegate forme a seconda delle epoche, ha vissuto fin dal 1500 e vive tuttora nella penisola iberica e nei Paesi latinoamericani.
EVENTO: Boheme
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 25 marzo ore 16
N° PARTECIPANTI: 90
EVENTO: Orfeo all’inferno
ORGANIZZATORI: Sol Omnibus
DATA E ORA: 26 marzo ore 17
N° PARTECIPANTI: 85
EVENTO: Boheme
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 27 marzo ore 20
N° PARTECIPANTI: 90
EVENTO: Passione in Musica Contaminazioni. Incontro tra scultura, pittura digitale e post-produzione fotografica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 29 marzo ore 18
N° PARTECIPANTI: 110
DESCRIZIONE: La rassegna “Passione in Musica”, nell’antico Teatro di Villa Mazzacorati, ospita la mostra di Giulio G. Pedaci.Studi artistici (pittura) e post-produzione fotografica (lavoro): due mondi apparentemente agli antipodi che si incontrano in opere di rivisitazione e interpretazione digitali, complici le sculture dei grandi Maestri.
EVENTO: Passione in Musica Ephemeron – Il complesso e affascinante rapporto tra musica e femminile
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 30 marzo ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 62
DESCRIZIONE: La musica e le donne: argomento complesso considerando che per secoli in Occidente è stato impedito alle donne di comporre musica e a volte anche di eseguirla. Il legame tra la musica e il femminile è quindi spesso effimero e volatile, come il titolo di questo concerto, che è diviso in piccole sezioni con temi diversi che uniscono musica e femminile.
EVENTI: Carlo Maver e Joe Pisto in concerto
ORGANIZZATORI: Circolo culturale Galileo Galilei
DATA E ORA: 31 marzo
N° PARTECIPANTI: 75
EVENTI: Queen – Musica parole emozioni
ORGANIZZATORI: Brighton Rock Events
DATA E ORA: 01 aprile ore 21
N° PARTECIPANTI: 80
EVENTI: Matinée comunale
ORGANIZZATORI: Comune di Bologna
DATA E ORA: 02 aprile ore 11
N° PARTECIPANTI: 40
EVENTI: Salotto di Passione in Musica La verità dietro le quinte
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 02 aprile ore 17
N° PARTECIPANTI: 40
DESCRIZIONE: Cinema, televisione e teatro si incontrano nel nuovo appuntamento del Salotto pomeridiano di Passione in musica. Al Teatro Mazzacorati il giornalista e conduttore televisivo Francesco Molinaro presenta il suo libro “La verità dietro le quinte. L’evoluzione dei media dal cinema ai social”. Modera l’incontro Amalia Apicella
EVENTI: Passione in Musica – Vincitori Concorso lirico T.O.S.C.A
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 07 aprile ore 2030
N° PARTECIPANTI: 41
EVENTI: Recital Il violino e la voce
ORGANIZZATORI: Paolo Buconi
DATA E ORA: 13 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 75
DESCRIZIONE: Paolo Buconi, virtuoso nella sublime arte del “sonar cantando”, propone uno spettacolo musicale molto originale, dal madrigale al jazz e da Oriente a Ovest, con storie cantate e raccontate nel recital “Il violino e la voce”.
EVENTI: Il Tocco di Polimnia
ORGANIZZATORI: 8cent Aps
DATA E ORA: 14 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 76
DESCRIZIONE: Donne, società e costumi nella Bologna del primo Ottocento. Liberamente tratto dal libro di Loris Rabiti, che inaugura la rievocazione storica 2023 di 8cento Aps, accompagnati da Willem Peerick al pianoforte e Anna Colacioppo al flauto, 8cento Aps propone danze napoleoniche in abito storico con la regia di Alessia Branchi.
EVENTI: Conferenza e visita Fitel
ORGANIZZATORI: Fitel Emilia Romagna
DATA E ORA: 15 aprile
N° PARTECIPANTI: 25
EVENTI: Eleuterio e “sempre tua”
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 15 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 56
DESCRIZIONE: Sul palco del Teatro Mazzacorati va in scena una brillante commedia epistolare con due attori, canto e pianoforte. Eleuterio e “sempre tua” è il caustico, impietoso e coloritissimo battibecco tra un marito (Eleuterio, interpretato da Dario Turrini) e una moglie (Sempre Tua, interpretata da Silvia Salfi) sempre sull’orlo di una crisi irreversibile
EVENTI: Passione in Musica – Tragici suo malgrado
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 16 aprile ore 11
N° PARTECIPANTI: 56
DESCRIZIONE: Inaugurano al Teatro Mazzacorati 1763 i matinée in Teatro di Passione in musica con sei scene tratte dallo scherzo in un atto “tragico suo malgrado” di Anton Cechov. Nella Russia di fine Ottocento, il consigliere di Stato Tolkacov irrompe a casa dell’amico Muraskin chiedendo disperatamente un’arma per suicidarsi.
EVENTI: Archi Temporali Musica e danza
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 16 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 58
DESCRIZIONE: Un viaggio di note dedicato alle musiche classiche più famose utilizzate anche nel mondo della danza
EVENTI: Passione in musica – Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione.
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 17 aprile ore 17
N° PARTECIPANTI: 27
DESCRIZIONE: Angela Iantosca e Romano Cappelletto presentano il loro libro “Ventuno”, che racconta ai ragazzi (e non solo) la storia delle ventuno donne che fecero parte dell’Assemblea costituente. Il testo, pubblicato in occasione del 75° anniversario della Costituzione italiana intende ridare dignità a chi ha lottato senza tirarsi mai indietro.
EVENTI: Passione in musica Salotto cameristico con archi
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 19 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 55
DESCRIZIONE: La rassegna “Passione in musica” propone un concerto che privilegia la musica cameristica, principalmente, con archi. Protagonisti i giovani talenti del Conservatorio G.B. Martini nella cornice del Teatro Mazzacorati 1763.
EVENTI: Passione in musica – Un ponte sull’Atlantico
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 20 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 75
DESCRIZIONE: Prosegue lo Speciale Passione in musica; il duo pianistico Daniela Mainardi e Donatella Scagliarini presentano un programma di melodie e danze spagnole. Da Astor Piazzolla alla “Danza ritual del Fuego” di Manuel De Falla: una serata con ritmi da tutto il mondo!
EVENTI: Alda Merini una voce nelle macerie
ORGANIZZATORI: Legg’Io
DATA E ORA: 21 aprile ore 21
N° PARTECIPANTI: 81
DESCRIZIONE: Spettacolo teatrale liberamente tratto dal volume “L’Altra Verità, diario di una diversa” di Alda Merini.
Partendo dal ricovero in manicomio della poetessa, lo spettacolo ricostruisce la storia di quei terribili anni, che misero a tacere lo spirito libero delle parole, un nodo scorsoio appeso al quale la poesia venne strozzata e resa muta per oltre 10 anni.
EVENTI: Gran Galà d’operetta
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 22 aprile ore 16
N° PARTECIPANTI: 90
EVENTI: Passione in musica – Da lì canti e racconti…con voci rosso sangue!
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 23 aprile ore 11
N° PARTECIPANTI: 37
DESCRIZIONE: Due donne che hanno subito violenza, prima ancora che due artiste, si esibiscono per ricordare a sé stesse e a tutte di petter prima gli occhi al cuore.
EVENTI: Porgy e Bess
ORGANIZZATORI: Sol Omnibus Lucet
DATA E ORA: 23 aprile ore 17
N° PARTECIPANTI: 82
EVENTI: Archi temporali – Musica a programma
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 24 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 70
DESCRIZIONE: Un viaggio di note, un duetto di strumenti ad arco, violino e violoncello, che ci trasporterà tra le musiche classiche più famose utilizzate nella “musica a programma” più tradizionale e conosciuta, ma anche più insolita.
Nella seconda serata delle sei che comporranno questa coraggiosa rassegna, ci sposteremo dalle note di Vivaldi a Strauss.
EVENTI: Passione in Musica I tumulti dell’anima romantica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 25 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 45
DESCRIZIONE: Un concerto suddiviso in due parti, che regalerà melodie al pianoforte, con oboe e corno inglese. In questa speciale serata al Teatro Mazzacorati 1763, Luca Pagnotta si esibirà al pianoforte, mentre il Trio Reeds Class, composto da tre allievi del conservatorio G.B. Martini, regalerà l’esibizione del “Trio per due oboi e corno inglese in Do maggiore op 87” di Beethoven.
EVENTI: Passione in Musica Musiche da film
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 26 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 79
DESCRIZIONE: “Passione in musica” si conclude con un concerto che unisce musica e cinema. Due arti nella stessa serata a conclusione di un viaggio speciale lungo 16 appuntamenti. Il concerto propone un percorso musicale associato ai film che maggiormente abbiamo amato e sono rimasti nella nostra memoria, con le musiche di Riz Ortolani ed Ennio Morricone.
EVENTI: Uno era come dire sette, sette era come dire uno
ORGANIZZATORI: legg’io
DATA E ORA: 27 aprile ore 21
N° PARTECIPANTI: 43
DESCRIZIONE: Letture del Gruppo Legg’io Aps di un testo liberamente tratto da “I miei sette figli” di Alcide Cervi sulla storia dei sette fratelli Cervi fucilati nel 1943. Mai nella storia di un popolo, neppure nelle sue leggende, si era avuto il sacrificio di sette fratelli caduti nello stesso istante e per la stessa causa.
EVENTI: Passione in Musica – Barocco Misologico
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 29 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 49
DESCRIZIONE: Prima che nascesse, nella seconda metà del secolo scorso, la grande attenzione alle prassi esecutive e fedeltà ai testi del repertorio barocco, i musicisti che revisionavano questi materiali erano soliti rivisitarli alla luce di un gusto musicale più moderno. La scarsa fedeltà al testo veniva però compensata dal talento dei compositori che compivano il lavoro, dando così origine a musica spesso interessante e ricca di inventiva.
EVENTI: Passione in Musica Mediterranean Jazz Mood
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 30 aprile ore 16.30
N° PARTECIPANTI: 78
EVENTI: Doctor Dixie Jazz Band
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 30 aprile ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 80
DESCRIZIONE: in occasione della giornata mondiale del Jazz racconteremo con la Doctor Dixie Jazz Band il rapporto tra la musica e le città
EVENTI: Passione in Musica – Vocalità e legato armonioso
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 01 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 43
DESCRIZIONE: Vocalità e belcantismo italiano: i giovani talenti del Conservatorio di Bologna si esibiscono con arie e duetti del repertorio. Al pianoforte Carlos Morejano.
EVENTI: Archi temporali Musica e film
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 03 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 69
DESCRIZIONE: Un viaggio di note un duetto di arco, violino e violoncello che ci trasporterà tra le musiche classiche più utilizzate nei film
EVENTI: Peter Pan
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 04 maggio ore 18
N° PARTECIPANTI: 40
EVENTI: Passione in Musica Preludio in fiore
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 05 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 63
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati si esibiscono le giovani promesse, i “fiori del Preludio”, del Centro Musicale nato nel 1989. Un concerto che vedrà protagonisti diversi strumenti, come pianoforte, chitarra, violino, violoncello, flauto e tromba.
EVENTO: Passione in Musica Preziosità vocali italiane
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 06 maggio ore 11
N° PARTECIPANTI: 11
DESCRIZIONE: Mattina belcantista, con intreccio di voci ed eleganza cantabile. Al pianoforte Giovana Ceranto.
EVENTO: Passione in Musica – Z, echi per Giacomo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 06 maggio ore 17
N° PARTECIPANTI: 24
DESCRIZIONE: Uno speciale omaggio al compositore, critico musicale e traduttore, Giacomo Manzoni.
EVENTO: Evento privato
ORGANIZZATORI: Ahrcos
DATA E ORA: 06 maggio
N° PARTECIPANTI: 42
EVENTO: Passione in Musica – Presentazione libro “Le sovrapposizioni”
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 07 maggio ore 17
N° PARTECIPANTI: 21
DESCRIZIONE: La giornalista e scrittrice Gabriella Pirazzini presenta il suo libro “Le sovrapposizioni” (Giraldi Editore).
EVENTO: Marce e inni nella storia
ORGANIZZATORI: Corale Santi Giuseppe e Ignazio
DATA E ORA: 08 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 73
DESCRIZIONE: Un percorso storico attraverso l’esecuzione di alcuni importanti inni, in particolare nazionali, accompagnati dalla Corale SS. Giuseppe e Ignazio e dal Maestro Antonio Danza al pianoforte.
EVENTO: Passione in Musica – Musica e caos
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 09 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 45
DESCRIZIONE: La musica è un insieme di emozioni, esalta e diluisce forme e colori senza sosta in un meraviglioso caleidoscopio in continuo divenire che alterna armonia e disordine con sorprendente naturalezza.
EVENTO: A scuola di Magia
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 10 maggio ore 18
N° PARTECIPANTI: 42
EVENTO: Privato
ORGANIZZATORI: Rotary
DATA E ORA: 11 maggio
N° PARTECIPANTI: 42
EVENTO: Bollicine di Jazz
ORGANIZZATORI: Brighton Rock Events
DATA E ORA: 13 maggio ore 21
N° PARTECIPANTI: 42
EVENTO: Passione in Musica – Poesia e folklore in musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 14 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 58
DESCRIZIONE: Concerto dedicato ai lieder di Richard Strauss e Johannes Brahms. Tra testi poetici e armoniosi e omaggi alla danza tradizionale della czarda, le composizioni del primo ci testimoniano la profondità della sua ispirazione, mentre Brahms ci trasporterà in una raccolta che si caratterizza per la forte suggestione folklorica
EVENTO: La Cicala e la Formica
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 16 maggio ore 18
N° PARTECIPANTI: 16
EVENTO: Cello Journey
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 20 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 45
DESCRIZIONE: L’ItalianCelloDuo propone un viaggio nella storia della musica. Il programma spazia da Bach a Puccini, da Geminiani a Michael Jackson, attraversando quindi tutte le epoche e i generi musicali, dal periodo barocco a quello contemporaneo.
EVENTO: Scherzar Cantando
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 21 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 69
DESCRIZIONE: Concerto del gruppo vocale “Federico Salce” di Bologna. Composto interamente da ex alunni del Maestro Federico Salcedel Conservatorio di Bologna, il gruppo propone principalmente brani del repertorio eseguito con il Maestro, scomparso nel 2001.
EVENTO: Cappuccetto Rosso
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 24 maggio ore 18
N° PARTECIPANTI: 45
EVENTO: Buon Compleanno Myster Dylan
ORGANIZZATORI: Legg’io
DATA E ORA: 24 maggio ore 21
N° PARTECIPANTI: 66
DESCRIZIONE: Il gruppo Legg’Io rende omaggio a Bob Dylan il giorno del suo compleanno
EVENTO: Passione in musica – Kairos Guitar Quartet
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 25 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 45
DESCRIZIONE: Una serata dedicata alla chitarra al Teatro Mazzacorati 1763 con il Kairos Guitar Quartet, formazione cameristica nata nel 2018 a Bologna e rinnovata nel 2021. Gli attuali componenti sono: Francesco Aquino, Carlos Rivero Campero, Ferdinando Termini e Luciano Drusiani.
EVENTO: Una Vaus, una chitara, un dialet
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 26 maggio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 60
EVENTO: You take my breath away – tributo ai Queen
ORGANIZZATORI: Brighton Rock Events
DATA E ORA: 27 maggio ore 21
N° PARTECIPANTI: 70
DESCRIZIONE: La musica è un insieme di emozioni, esalta e diluisce forme e colori senza sosta in un meraviglioso caleidoscopio in continuo divenire che alterna armonia e disordine con sorprendente naturalezza.
EVENTO: Eine Nacht In Venedig
ORGANIZZATORI: Sol Omnibus Lucet
DATA E ORA: 28 maggio ore 18.30
N° PARTECIPANTI: 35
EVENTI : I tre porcellini
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 29 maggio ore 18
N° PARTECIPANTI: 10
EVENTI: Spot pubblicitario profumo Acqua di Parma
ORGANIZZATORI: Acqua di Parma
DATA E ORA: 30 e 31 maggio – 01 giugno
EVENTO: Spettacolo La Serva Padrona per la Scuola di Castello di Serravalle
ORGANIZZATORI: Succede solo a bologna
DATA E ORA: 06 giugno
N° PARTECIPANTI: 80
EVENTO: L’orco Puzza
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 08 giugno ore 18
N° PARTECIPANTI: 65
EVENTO: Passione in Musica – La cambiale di matrimonio
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 09 giugno ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 69
DESCRIZIONE: “La cambiale di matrimonio” è una farsa musicata all’età di 18 anni da Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Rossi, per l’occasione quest’opera viene portata sul palco del Teatro Mazzacorati 1763 dagli studenti del Dipartimento di Canto del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.
EVENTO: Teatro circolare
ORGANIZZATORI: Roberta Martelli
DATA E ORA: 11 giugno
N° PARTECIPANTI: 50
EVENTO: La nostra Bologna
ORGANIZZATORI: Legg’io
DATA E ORA: 13 giugno ore 21
N° PARTECIPANTI: 80
DESCRIZIONE: Legg’Io APS propone al Teatro Mazzacorati aneddoti strani e divertenti su Bologna e la sua storia, accompagnati da immagini della città riprese da punti inusuali e nascosti o a volo d’uccello, conclusi da una breve poesia in dialetto bolognese.
EVENTO: Raccolta fondi: La voce è un dono per la ricerca sul Parkinson
ORGANIZZATORI: Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche
DATA E ORA: 14 giugno ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 65
EVENTO: Archi temporali – Musica classica, dalle note di Rossini a Puccini
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 15 giugno ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 69
DESCRIZIONE: Un viaggio di note, un duetto di strumenti ad arco, violino e violoncello, che ci trasporterà tra le arie d’opera più famose utilizzate nella musica classica più tradizionale e conosciuta, ma anche più insolita. Nella quinta serata della rassegna “Archi Temporali” ci sposteremo dalle note di Rossini a Puccini.
EVENTO: Das Land des Lachelns
ORGANIZZATORI: Sol Ominibus Lucet
DATA E ORA: 18 giugno ore 18.30
N° PARTECIPANTI: 40
EVENTO: Cantanti e opere in città
ORGANIZZATORI: 8cento aps
DATA E ORA: 20 giugno ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 45
DESCRIZIONE: L’associazione 8cento APS e il Conservatorio G.B. Martini di Bologna propongono un concerto-spettacolo per raccontare le messe in scena dei teatri pubblici e privati dal 1800 al 1870.
EVENTO: Tavola rotonda giustizia minorile
ORGANIZZATORI: Comune di Bologna Ausl – carcere minorile
DATA E ORA: 21 giugno
N° PARTECIPANTI: 30
EVENTO: Passione in Musica – Festa della Musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 21 giugno ore 21.30
N° PARTECIPANTI: 70
DESCRIZIONE: il 21 giugno ricorre la Festa della Musica e proprio in questa occasione renderemo omaggio a questa arte con numerosi artisti
EVENTO: Passione in Musica – La voce del contrabbasso
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 22 giugno ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 30
DESCRIZIONE: Le note del contrabbasso risuonano nel Teatro Mazzacorati 1763 grazie al talento di Matteo Magigrana che proporrà un programma vario, dal Waltz di Dragonetti alla Suite per contrabbasso di Fryba, passando per Bach.
EVENTO: Passione in Musica – Il clarinetto dal romanticismo al Novecento
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 23 giugno ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 37
DESCRIZIONE: Una serata dedicata al clarinetto con melodie dal periodo Romantico alla musica del ‘900 con il duo Giovana Ceranto (pianoforte) e Fabrizio Stella (clarinetto).
EVENTO: Tributo a Fabrizio De Andrè
ORGANIZZATORI: Brighton Rock Event
DATA E ORA: 25 giugno ore 21
N° PARTECIPANTI: 80
EVENTO: Cantanti e opere in città
ORGANIZZATORI: 8cento aps
DATA E ORA: 27 giugno ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 45
DESCRIZIONE: Secondo appuntamento alla scoperta di nuove messe in scena dei teatri pubblici e privati nel XIX secolo. Anche in questa serata il pubblico sarà trasportato nelle atmosfere ottocentesche grazie alla narrazione storica e musicale della professoressa Mazzi, alla musica dal vivo degli studenti del Conservatorio e alle scene rievocative e danzate a cura di 8cento APS.
EVENTO: Archi temporali – Classica e pop
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 28 giugno ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 48
DESCRIZIONE: La rassegna “Archi Temporali” conclude il suo viaggio di note con violino e violoncello proponendo gli arrangiamenti classici più utilizzati nella musica pop e rock, tanto da farne dei cult conosciuti ai più.
EVENTO: La fine di un’epoca. Una soglia verso il nuovo
ORGANIZZATORI: Stella Maris Aps
DATA E ORA: 01 luglio
N° PARTECIPANTI: 70
EVENTO: Passione in Musica – La voce del contrabbasso
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 03 luglio ore 21
N° PARTECIPANTI: 9
EVENTO: Archi Temporali – Arie e temi del Seicento
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 05 luglio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 13
EVENTO: Svetalia
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 06 luglio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 18
DESCRIZIONE: Una serata dedicata al legame tra due Paesi, in cui Svezia e Italia si incontrano condividendo musica, armonia e amore per la natura. Nasce così “Svetalia”, concerto pianoforte e voce con musiche italiane e svedesi.
EVENTO: Una notte a Venezia
ORGANIZZATORI: Sol ominibus lucet
DATA E ORA: 09 luglio ore 18.30
N° PARTECIPANTI: 35
EVENTO: Teatro comunale- Music for a while
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 10 luglio ore 11
N° PARTECIPANTI: 40
EVENTO: Il Clarinetto dal Romanticismo al Novecento
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 11 luglio ore 21
N° PARTECIPANTI: 15
DESCRIZIONE: Una serata dedicata al clarinetto con melodie dal periodo Romantico alla musica del ‘900 con il duo Giovana Ceranto (pianoforte) e Fabrizio Stella (clarinetto).
EVENTO: Passione in Musica – Cambiale di matrimonio
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 12 luglio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 76
DESCRIZIONE: “La cambiale di matrimonio” è una farsa musicata all’età di 18 anni da Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Rossi. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisè di Venezia il 3 novembre 1810.
EVENTO: Passione in Musica – Il sassofono tra la musica barocca e non solo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 13 luglio ore 21
N° PARTECIPANTI: 85
DESCRIZIONE: Sul palco del Teatro Mazzacorati il quartetto di Sax G.B. Martini accompagnerà il pubblico in una dimensione improbabile per lo strumento ma non per questo meno interessante.
EVENTO: Riprese video
ORGANIZZATORI: Cotabo
DATA E ORA: 17 luglio
EVENTO: Passione in musica – Musiche da film
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 18 luglio ore 21
N° PARTECIPANTI: 85
DESCRIZIONE: “Passione in musica” propone un concerto che unisce musica e cinema. Due arti nella stessa serata che grazie alla maestria di Gianmarco Verdone al pianoforte ci trasporteranno in un percorso musicale associato ai film che maggiormente abbiamo amato e sono rimasti nella nostra memoria.
EVENTO: Archi Temporali – Arie e temi del Settecento
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 23 luglio ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 45
DESCRIZIONE: Un viaggio di note, un duetto di strumenti ad arco, violino e violoncello, che vi trasporterà tra le arie classiche più tradizionali e conosciute dei secoli di storia della musica. Le musiche del XVIII secolo saranno le protagoniste dell’ottava serata della rassegna Archi Temporali.
EVENTO: Passione in musica- Musica classica e cinema
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 25 luglio ore 21
N° PARTECIPANTI: 81
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 un concerto che unisce la musica classica e le più famose pellicole cinematografiche
EVENTO: Le parole della memoria. Percorsi di narrazione e giustizia attorno alla strage del 2 agosto 1980
ORGANIZZATORI: Ordine inferimieri + ass. vittime del 2 agosto
DATA E ORA: 2 agosto
N° PARTECIPANTI: 70
EVENTO: Archi temporali – Arie e temi dell’Ottocento
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 02 agosto ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 71
DESCRIZIONE: Un viaggio di note, un duetto di strumenti ad arco, violino e violoncello, alla scoperta delle arie classiche più tradizionali e conosciute dei secoli di storia della musica. Nella nona serata della rassegna Archi Temporali ci faremo trasportare tra le melodie del XIX secolo.
EVENTO: Passione in musica – Musica classica e cinema
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 03 agosto ore 21
N° PARTECIPANTI: 71
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 un concerto che unisce la musica classica e le più conosciute pellicole cinematografiche. Il programma prevede infatti brani di autori classici usati con successo nei film.
EVENTO: Passione in musica – Musiche da film
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 21 agosto ore 21
N° PARTECIPANTI: 91
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati uno spettacolo che unisce musica e cinema
EVENTO: Archi Temporali – Arie e temi del Novecento
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 23 agosto ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 58
DESCRIZIONE: Un viaggio di note, un duetto di strumenti ad arco che trasporterà tra le aree classiche più tradizionali e conosciute dei secoli di storia della musica
EVENTO: Passione in Musica – Concerto estivo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 24 agosto ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 73
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 una serata in compagnia dei giovani talenti del Conservatorio di Bologna, accompagnati al pianoforte dal Maestro Fu Qiang, per immergersi nel fascino e nella magia dell’opera italiana e straniera.
EVENTO: Note d’Arpa tra tesori nascosti
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 27 agosto ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 57
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 risuanano le note d’arpa con Anna Castellari che propporrà affascinati melodie e ritmi che si intrecciano grazie a questo strumento
EVENTO: Incontri Polifonici
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 29 agosto ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 73
EVENTO: Raccolta fondi- Disturbi Specifici dell’apprendimento dall’infanzia all’età adulta
ORGANIZZATORI: Associazione DistraNOI
DATA E ORA: 06 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 30
EVENTO: Il Cantautore italiano e straniero
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 08 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 63
DESCRIZIONE: Un evento dedicato alla canzone d’autore, dove il significato del testo incontra la bellezza della musica, dando vita a un’atmosfera comunicativa piena d’amore. La cantautrice siciliana Ylenia Scuderi si esibisce al Teatro Mazzacorati 1763 in un concerto pianoforte e voce che proporrà un vero e proprio viaggio tra i brani più celebri del cantautorato italiano e straniero, intervallato da composizioni inedite dell’artista.
EVENTO: Distopia di una cantautrice
ORGANIZZATORI: Modesta Compagnia dell’Arte
DATA E ORA: 09 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 47
DESCRIZIONE: La Modesta Compagnia dell’arte porta in scena “Distopia di una Cantautrice” pensato e scritto dopo lo studio de “La Cantatrice Calva” di Ionesco
EVENTO: Bologna del ‘600 in musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 10 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI:50
DESCRIZIONE: La Bologna del ‘600 era una città turbolenta dalla vivace attività economica, in cui grande spazio era destinato alla musica, molto spesso violinistica e di ispirazione coreutica. Il programma proposto contiene composizioni di figure tra le più rappresentative del contesto bolognese, come lo speculativo Angelo Berardi, Giuseppe Torelli, Pietro degli Antoni e l’astro tra gli astri dell’epoca: Arcangelo Corelli.
EVENTO: Funsongs
ORGANIZZATORI: Charles Goodger
DATA E ORA: 12 settembre ore 18
N° PARTECIPANTI: 10
EVENTO: Passione in Musica – Duo Arcociel in Danza
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 11 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 67
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 il Duo Arcociel, nato nel 2023 e composto da Pietro Greco (allievo del Conservatorio B. Maderna di Cesena) alla chitarra e Rossana Maestri (allieva del Conservatorio G.B. Martini di Bologna) all’oboe, mette in luce stili diversi, spaziando dallo Choro Brasiliano alla musica popolare sudamericana, passando per la musica balcanica.
EVENTO: Battiato: il coraggio di essere Franco
ORGANIZZATORI: Legg’IO
DATA E ORA: 13 settembre ore 21
N° PARTECIPANTI: 68
DESCRIZIONE: Legg’io APS propone letture dedicate a Franco Battiato: la vita e la musica di una figura unica nel panorama artistico italiano. Impavido e ardito fino ad esplorare molte cose sempre con un carattere fiero e privo di compromessi.
EVENTO: Presentazione libro – Ritorno alle origini
ORGANIZZATORI: Gabriella Caravita
DATA E ORA: 14 settembre
N° PARTECIPANTI: 80
EVENTO: Chitarra: paesaggi a sei corde
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 14 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 64
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 tornano protagoniste la chitarra, la sua storia e soprattutto le sue molteplici forme. Attraverso i secoli, infatti, la chitarra ha ricoperto ruoli prima da protagonista, poi da grande dimenticata e in seguito ancora da strumento principe del folklore.
EVENTO: Roja Flor
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 15 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 59
EVENTO: Passione in Musica – Bahia Maritima
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 16 settembre ore 16.30
N° PARTECIPANTI: 86
DESCRIZIONE: Il Duo composto da Daniella Firpo (voce, percussioni) e Max Scarpelli (chitarra) rende omaggio al Teatro Mazzacorati 1763 alla musica brasiliana.
EVENTO: Francesco Milone Duo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 16 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 83
DESCRIZIONE: Il Duo jazz composto da sassofono baritono e pianoforte propone al Teatro Mazzacorati un viaggio musicale che abbraccia e spazia dal jazz al soul
EVENTO: Buenos Aires – Napoli: andata e ritorno
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 17 settembre ore 16.30
N° PARTECIPANTI: 61
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 Ar Duo, composto da Benedetta Cassano al violino e mandolino e Giuliano Romagnesi alle chitarre e ronroco, propone un concerto che esplora repertori popolari tipici di alcuni Paesi, partendo dal Sud America e facendo tappa a Lisbona, Madrid, Dublino, Parigi, per sbarcare poi a Napoli.
EVENTO: Da Lipsia a Beverly Hills
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 20 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 66
DESCRIZIONE: Un viaggio tra i secoli, dal XVII al XX secolo, rendendo omaggio a tre grandi compositori. Al Teatro Mazzacorati 1763 Antonio Mostacci al violoncello e Stefano Bezziccheri al pianoforte proporranno la Sonata in sol maggiore Bwv 1027 per viola da gamba e pianoforte di Johann Sebastian Bach, Fantasiestucke op. 73 di Robert Schumann e la Sonata op. 19 di Sergej Rachmaninov.
EVENTO: A musica de Guinga
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 21 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 43
DESCRIZIONE: Il trio Virginia Mancaniello (voce), Alessandro Petrillo (chitarra) e Bruno Dioguardi (udu, tambourine) propone un tributo al chitarrista e compositore brasiliano Guinga, tra i nomi più importanti della musica popolare brasiliana degli ultimi decenni, un vero poeta dello strumento.
EVENTO: Passione in Musica – Serata romantica con danza
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 22 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 62
DESCRIZIONE: Una serata in cui danza e musica si incontrano, regalando al pubblico melodie classiche di musiche russe e danze “avvolte di grazia”. Al Teatro Mazzacorati 1763 è il momento di una serata romantica in due atti.
EVENTO: Teatro Mazzacorati 1763 tra storia e musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 23 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 45
DESCRIZIONE: Alla vigilia dei festeggiamenti per i 260 anni del Teatro Mazzacorati 1763, una conferenza-concerto ne omaggia la storia con esperti del settore e l’immancabile musica.
EVENTO:Passione in Musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 24 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 70
DESCRIZIONE: il 24 settembre 1763 l’Alzira di Voltaire inaugurò il Teatro. A 260 anni di distanza celebriamo questo importante anniversario con una serata speciale che rende omaggio agli oltre due secoli di storia
EVENTO: Francesco Milone Duo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 25 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 56
DESCRIZIONE: Il Duo jazz composto da sassofono baritono e pianoforte propone al Teatro Mazzacorati 1763 un viaggio musicale che abbraccia e spazia dal jazz, al soul fino a brani pop della cultura musicale italiana in chiave jazz.
EVENTO: Dal Gospel al Rock
ORGANIZZATORI: coro Bologna So.W.L.Singers
DATA E ORA: 29 settembre ore 21
N° PARTECIPANTI: 66
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 il coro Bologna So.W.L.Singers presenta un nuovo concerto, dedicato alla musica in tutte le sue sfumature. Dal classico Mozart ai brani Gospel fino ad arrivare a quelli più contemporanei come “Let the sunshine in” e “Gloria”.
EVENTO: Trio Sinfonico
ORGANIZZATORI: Trio Dmitrij
DATA E ORA: 29 settembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 87
DESCRIZIONE: Il Trio Dmitrij – composto da Henry Domenico Durante al violino, Francesco Alessandro De Felice al violoncello e Michele Sampaolesi al pianoforte – rende omaggio a Marco Enrico Bossi proponendo il suo Trio “Sinfonico” op.123.
EVENTO: Punti di Svista
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 01 ottobre ore 16.30
N° PARTECIPANTI: 54
EVENTO: Shakespeare to love
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 01 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 67
EVENTO: Giuseppe Torelli e la musica del suo tempo
ORGANIZZATORI: Enrico Gatti
DATA E ORA: 02 ottobre ore 11
N° PARTECIPANTI: 25
:
EVENTO: Passione in Musica – Kairos Guitar Quartet
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 03 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 80
DESCRIZIONE: Una serata dedicata alla chitarra al Teatro Mazzacorati 1763 con il Kairos Guitar Quartet, formazione cameristica nata nel 2018 a Bologna e rinnovata nel 2021.
EVENTO: Una våuṡ, una chitâra, un dialàtt…
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 04 ottobre ore 18
N° PARTECIPANTI: 92
DESCRIZIONE: Fausto Carpani torna sul palco del Teatro Mazzacorati per un’altra serata in compagnia di musica, racconti e dialetto
EVENTO: AL RICAT
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 04 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 92
EVENTO: Scherzar cantando!
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 05 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 55
DESCRIZIONE: Concerto del gruppo vocale “Federico Salce” di Bologna.Composto interamente da ex alunni del Maestro Federico Salcedel Conservatorio di Bologna, il gruppo propone principalmente brani del repertorio eseguito con il Maestro, scomparso nel 2001.
EVENTO: Passione in Musica – Hammond Trio
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 06 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 63
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 il concerto di un trio di musicisti uniti da una grande passione: la musica. La calda timbrica del sax Baritono sposa il sound dell’organo Hammond, in un repertorio omaggio alle più grandi formazioni che hanno definito le peculiari caratteristiche di questi strumenti. Sul palco si esibiranno Francesco Milone (sax baritono), Emiliano Pintori (hammond) e Michael Harding (batteria).
EVENTO: Il clarinetto dal Romanticismo al Novecento
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 07 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 43
DESCRIZIONE: Un concerto dedicato al clarinetto con melodie dal periodo Romantico alla musica del ‘900 con il duo Giovana Ceranto (pianoforte) e Fabrizio Stella (clarinetto). Il concerto propone un viaggio nella musica partendo dalla Seconda Sonata di Brahms Op.120 e proseguendo con la Sonata di Poulenc per clarinetto e pianoforte, la cui composizione iniziò nell’estate del 1959.
EVENTO: La stanza dei Trionfi
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 07 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 72
DESCRIZIONE: Tre personaggi: la contessa Ekaterina Pavlova, il barone Mikail Mikailovic Mikalkov, la cameriera Ivanka Ivanovic, e un protagonista oscuro ed efficiente: l’ironia. Ekaterina Pavlova ama perdutamente il capitano Topinovic, il barone Mikalkov ama disperatamente la contessa, la cameriera Ivanka ama licenziosamente il potere e i soldi. Non vincerà nessuno, nessuno otterrà qualcosa, ma non importa: è lo squallido gioco delle parti.
EVENTO: Note d’arpa tra tesori nascosti
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 08 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 52
DESCRIZIONE: Un viaggio sonoro tra tesori nascosti da riscoprire. Al Teatro Mazzacorati 1763 risuonano le note dell’arpa con Anna Castellari, che proporrà affascinanti melodie e ritmi che si intrecciano grazie al timbro di questo strumento eclettico, in grado di valorizzare la sensibilità di Debussy e Tailleferre, le armonie jazz di Chertock e la passione del compositore spagnolo Albéniz. Nel corso del concerto l’arpista Anna Castellari presenterà anche alcuni brani del suo ultimo cd “Hidden Treasures”, edito da Da Vinci Publishing.
EVENTO: Francesco Milone Duo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 09 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 75
EVENTO: Ekodanza
ORGANIZZATORI: Ekodanza
DATA E ORA: 10 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 35
EVENTO: Passione in Musica – Violino Solo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 11 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 75
DESCRIZIONE: Vincenzo De Felice al violino propone al Teatro Mazzacorati 1763 un programma che attraversa diverse epoche, dal primo periodo barocco fino ai compositori contemporanei, passando attraverso le musiche del ‘900. In questa serata si potranno così ascoltare le melodie di Telemann, Bach, Prokofiev, Luppi, Ysahe e del M° Michele Serra, in prima esecuzione assoluta
EVENTO: Passione in Musica – Limpidi Orizzonti
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 13 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 32
EVENTO: Cappuccetto Rosso
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 09 ottobre ore 18.00
N° PARTECIPANTI: 80
EVENTO: Viaggio musicale tra Italia e Francia
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 14 ottobre ore 17.00
N° PARTECIPANTI: 85
DESCRIZIONE: Le note dei compositori italiani e francesi del XIX secolo saranno protagoniste del simbolico viaggio tra i due Paesi. Al Teatro Mazzacorati 1763 Claudio Ortensi e Anna Pasetti propongono un concerto per flauto e arpa facendo ascoltare al pubblico composizioni di tutto il secolo, da “La Marziale” di Carlo Michelangelo Sola al “Divertissement Grec” di Jules Mouquet.
EVENTO: Concerto Giulio Tampalini
ORGANIZZATORI: Giulio Tampalini
DATA E ORA: 14 ottobre ore 19.00
N° PARTECIPANTI: 80
EVENTO: Ernani di Verdi
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 15 ottobre ore 16.00
N° PARTECIPANTI: 62
EVENTO: La Cambiale di Matrimonio
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 13 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 66
DESCRIZIONE: “La cambiale di matrimonio” è una farsa musicata all’età di 18 anni da Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Rossi. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisè di Venezia il 3 novembre 1810.
EVENTO: Suoni e sfumature cameristiche
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 17 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 30
DESCRIZIONE: Un duetto clarinetto e pianoforte trasporta il pubblico del Teatro Mazzacorati 1763 tra le note delle melodie del XIX secolo di Robert Schumann, Carl Maria von Weber e Donato Lovreglio. Il duo composto da Fabrizio Stella al clarinetto e Camilla Curti al pianoforte proporrà Fantasiestücke per clarinetto e pianoforte, Grand Duo Concertante per clarinetto e pianoforte e Fantasia da concerto su motivi della Traviata di Giuseppe Verdi
EVENTO: Passione in Musica – Mozart: l’uomo e il genio
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 18 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 48
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 uno spettacolo dedicato a Mozart, raccontato dalla musica e dalle sue lettere con il pianista Roberto Galletto, il violinista Henry Domenico Durante e la voce recitante di Adriano Fabio Testa.
EVENTO: Tato Lupo
ORGANIZZATORI: Fantateatro
DATA E ORA: 19 ottobre ore 18.00
N° PARTECIPANTI: 78
EVENTO: Francesco Milone Duo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 19 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 54
DESCRIZIONE: Il Duo jazz composto da Francesco Milone al sassofono baritono e Marco Bovi alla chitarra propone al Teatro Mazzacorati 1763 un viaggio musicale che abbraccia e spazia dal jazz, al soul fino a brani pop della cultura musicale italiana in chiave jazz.
EVENTO: Una questione di armonia – Lezione semiseria di Teatro
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 20 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 47
DESCRIZIONE: Emanuele Montagna mette in scena al Teatro Mazzacorati 1763 un percorso emotivo fra Teatro comico e drammatico, musicale e non, ma sempre alla ricerca di un’Armonia possibile da Dante a Totò, da Petrarca a Shakespeare, passando da Pino Daniele, cercando occasioni didattico/teatrali che coinvolgeranno il pubblico come coprotagonista di una serata divertente ed esoterica.
EVENTO: Passione in musica – Giochi e incanti
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 21 ottobre ore 17.00
N° PARTECIPANTI: 47
DESCRIZIONE: L’Ecoensemble Duo, composto da Morena Mestieri al flauto e Anna Bellagamba al pianoforte e toy-piano, propone al Teatro Mazzacorati 1763, un programma vario, accompagnato da tre strumenti.
EVENTO: Passione in musica -Chronos e Kairos – L’Arte di tutti i tempi
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 22 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 20
DESCRIZIONE: Il duo Ceranto, con i fratelli Giovana Ceranto al pianoforte e Gilberto Ceranto Junior al violino, propone un nuovo concerto al Teatro Mazzacorati 1763
EVENTO: Presentazione disco Drusilla Foer
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 23 ottobre ore 18.00
N° PARTECIPANTI: 90
EVENTO: La salute vien…teatrando
ORGANIZZATORI: Comunità San Giovanni
DATA E ORA: 24 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 70
EVENTO: Presentazione libro – La promessa dell’alba
ORGANIZZATORI: Circolo Ravone
DATA E ORA: 25 ottobre ore 17.00
N° PARTECIPANTI: 60
EVENTO: Il cavalier serraturo
ORGANIZZATORI: Fanteatro
DATA E ORA: 26 ottobre ore 18.00
N° PARTECIPANTI: 15
EVENTO: Wislawa Szymborska: quando la poesia può salvare la vita
ORGANIZZATORI: Legg’io
DATA E ORA: 26 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 26
DESCRIZIONE: Una lettura/spettacolo con Legg’io APS sull’amore, la vita, la guerra e il caso nella poesia di Wislawa Szymborska, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1996.
EVENTO: Romanticismo a confronto
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 27 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 25
DESCRIZIONE: Due Sonate per violino e pianoforte a confronto per indagare gli aspetti più innovativi introdotti in alcune composizioni ottocentesche. Al Teatro Mazzacorati 1763 Giovana Ceranto al pianoforte e Alex Callegati al violino trasportano il pubblico in un’atmosfera romantica. Risuoneranno così le note della Sonata n.7 composta da Beethoven nel 1802 e la Sonata n. 3 dell’op. 45, composta da Edvard Grieg nell’autunno del 1886.
EVENTO: Passione in musica – La musica per le parole
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 28 ottobre ore 17.30
N° PARTECIPANTI: 39
DESCRIZIONE: Stefano Malferrari al pianoforte e il tenore Gregory Bonfatti propongono un programma dedicato a due grandi raccolte dedicate all’amore
EVENTO: Passione in musica- Viaggio nel labirinto del cuore
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 28 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 30
EVENTO: Il sassofono tra musica barocca e non solo
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 31 ottobre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 55
EVENTO: Musica classica e cinema
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 01 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 75
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 un concerto che unisce la musica classica e le più conosciute pellicole cinematografiche. Il programma prevede infatti brani di autori classici usati con successo nei film.
EVENTO: Passione in Musica – Partiture per corpi
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 02 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 25
DESCRIZIONE: Musica e letteratura si incontrano alla ricerca “dell’intelletto possibile”. Nozione già sognata da Aristotele e da Dante, l’intelletto possibile è per il Sommo Poeta una chiave politica che prefigura pace universale in un mondo pacifico nel quale più non esiste proprietà privata. Sul palco le voci di Edoardo e Federico Sanguineti e la musica di Paolo Ravaglia con clarinetti e paddofoni.
EVENTO: InCanto ConCorde
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 03 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 40
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 il soprano Barbara Vignudelli e Monica Paolini alla chitarra propongono uno sguardo sulla produzione musicale bolognese.
EVENTO: Passione in Musica – Armonie Romantiche: da Schubert a Franck
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 04 novembre ore 11.00
N° PARTECIPANTI: 43
DESCRIZIONE: Un duetto flauto-pianoforte e violino-pianoforte per trasportarci nelle atmosfere romantiche del XIX secolo.
EVENTO: Passione in musica – Traits d’union
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 04 novembre ore 17.00
N° PARTECIPANTI: 58
DESCRIZIONE: Un ponte fra la musica di oggi e quella di ieri. Al Teatro Mazzacorati 1763 il concerto pianistico di Michele Serra propone musiche che attraversano diverse epoche storiche.
EVENTO: Mio caro soldato
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 04 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 27
DESCRIZIONE: L’attrice Silvia Salfi e Matteo Matteuzzi al pianoforte portano al Teatro Mazzacorati 1763 un nuovo spettacolo. È un monumento di lacrime, ricordi e pensieri innalzato da tre donne alla memoria dei propri figli, giovani militari italiani uccisi in Afghanistan. In queste donne, la parola pone interrogativi sulla sacralità della vita di tutti i figli.
EVENTO: Love to Steve – Tributo a Grossman
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 05 novembre ore 16.30
N° PARTECIPANTI: 62
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763, un’insolita formazione sax baritono e contrabbasso per celebrare uno dei più grandi sassofonisti al mondo che ha anche risieduto a Bologna: Steve Grossman.
EVENTO: Dai birilli all’Allegro
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 05 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 26
DESCRIZIONE: Il “Trio dei birilli” di W.A.Mozart apre questo concerto dedicato alla formazione cameristica composta da clarinetto (Erica Rondelli), viola (Isabella Condini) e pianoforte (Niccolò Morganti).
EVENTO: Concerto
ORGANIZZATORI: Marina Kazakova
DATA E ORA: 05 novembre ore 11.00
N° PARTECIPANTI: 30
EVENTO: Trio Pitagora
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 08 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 64
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 un viaggio con pianoforte, violino e violoncello alla scoperta di alcune melodie più famose dal Classicismo al Novecento.
EVENTO: Omaggio a Leopardi in musica
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 09 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 44
DESCRIZIONE: Una serata in musica rende celebra l’autore de “L’infinito” e “Il passero solitario” e le sue più celebri opere.
EVENTO: È giunto il nostro ultimo autunno
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 10 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 14
DESCRIZIONE: Il duo Irene Bonvicini (soprano) e Giovana Ceranto (pianoforte) presenta al Teatro Mazzacorati 1763 un concerto di melodie composte tra secondo Ottocento e primo Novecento italiano unite da un filo conduttore: sono tutte composte su testo di poetesse.
EVENTO: Cori verdiani
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 11 novembre ore 16.00
N° PARTECIPANTI: 80
EVENTO: Fra Romanticismo e inquietudini novecentesche: la melodia popolare nella musica colta
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 12 novembre ore 11.00
N° PARTECIPANTI: 51
DESCRIZIONE: Prisma Quatuor propone al Teatro Mazzacorati 1763 un concerto dedicato alla melodia popolare nella musica colta.
EVENTO: Il romanticismo nell’800
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 12 novembre ore 16.30
N° PARTECIPANTI: 55
EVENTO: Principessa della ciarda
ORGANIZZATORI: Sol Ominibus Lucet
DATA E ORA: 14 novembre ore 20.00
N° PARTECIPANTI: 40
EVENTO: Viola da gamba sola
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 15 novembre ore 18.00
N° PARTECIPANTI: 35
DESCRIZIONE: Robert Smith, suonatore inglese di viola da gamba e violoncello, si esibirà al Teatro Mazzacorati 1763 in occasione della sua straordinaria presenza in Italia.
FOTO:
EVENTO: Saudade de Bossanova
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 15 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 50
DESCRIZIONE: Il duo composto da Francesco Milone al sax baritono e Francesco Bellanova, chitarrista e compositore, proporrà un omaggio al profondo e sensuale genere della Bossanova, con un repertorio classico e allo stesso tempo una ricerca dello stile nella musica moderna.
EVENTO: Tra cielo e terra: musica di infinito e di istanti
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 17 novembre ore 21.00
N° PARTECIPANTI: 58
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 Annalisa Mannarini al pianoforte e Massimo Ghetti al flauto propongono un concerto con musiche di Johann Sebastian Bach, Alfredo Casella e Mario Pilati. Un progetto nato per celebrare il centenario dalla nascita della Società Italiana Musica Contemporanea, fondata da Alfredo Casella nel 1923.
EVENTO: Chitarra: viaggio tra Barocco e ‘900
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 18 novembre ore 17.00
N° PARTECIPANTI: 53
DESCRIZIONE: Il programma proposto da Francesco Romeo al Teatro Mazzacorati 1763 ci trasporta in un viaggio che percorre gli stili musicali attraverso i timbri della chitarra. Partendo dal Barocco con l’opera contemplativa di Johann Sebastian Bach, passando dalle sonorità “dramatique” della Fantasia di Napoleon Coste e l’omaggio all’Opera proposto da Francisco Tarrega nella sua Fantasia sul tema della Traviata.
EVENTO: Da Bethoveen a Chopin
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 18 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 67
EVENTO: Letture dall’Alzira di Voltaire
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 19 novembre ore 16.00
N° PARTECIPANTI: 26
DESCRIZIONE: L’Alzira di Voltaire, tragedia con cui venne inaugurato il Teatro Mazzacorati il 24 settembre 1763, viene riproposta in questa lettura/concerto grazie alle musiche di Federico Verrigni e le voci degli attori Gaia Cerelli e Giovanni Soave. Un pomeriggio in cui si farà un salto indietro nel tempo di 260 anni, per immergerci nelle atmosfere del XVIII secolo.
EVENTO: Anything goes
ORGANIZZATEVENTOORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 19 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 64
EVENTO: Caro Lucio ti scrivo
ORGANIZZATORI: Legg’IO
DATA E ORA: 22 novembre ore 21.00
N° PARTECIPANTI: 50
DESCRIZIONE: Vita e musica di un grande bolognese, uno dei più innovativi e versatili artisti italiani. Musicista di formazione, autore delle musiche e dei testi delle canzoni, ha creato successi divenuti classici del repertorio italiano. I lettori di Legg’io APS gli renderanno omaggio con letture, proiezioni e le sue immancabili canzoni.
EVENTO: Temporale
ORGANIZZATORI: Ekodanza
DATA E ORA: 23 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 25
EVENTO: Verba volant Doctor Manet – Seated Comedy
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: dal 24 al 26 novembre
N° PARTECIPANTI: 60
EVENTO: Cambiamo Musica
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 26 novembre ore 21.00
N° PARTECIPANTI: 70
EVENTO: Voglio stare bene
ORGANIZZATORI: Ordine degli infermieri
DATA E ORA: 28 novembre 18.00
N° PARTECIPANTI: 40
EVENTO: Sonata a Kreutzer
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 29 novembre ore 21.00
N° PARTECIPANTI: 70
DESCRIZIONE: La musica di Beethoven incontra i testi di Lev Tolstoj nell’evento proposto da Fitel Emilia-Romagna nei giorni in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
EVENTO: Il poeta e il virtuoso
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 30 novembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 52
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 un viaggio tra reminiscenze nostalgiche e incandescenti virtuosismi con Luca Pagnotta al pianoforte. Un concerto diviso in due parti, dedicate a due dei massimi esponenti del romanticismo pianistico: il poeta Chopin e il virtuoso Liszt.
EVENTO: Il pipistrello
ORGANIZZATORI: Sol omnibus Lucet
DATA E ORA: 01 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 35
EVENTO: Le quattro stagioni di Vivaldi
ORGANIZZATORI: TeatrOPERAndo
DATA E ORA: 02 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 95
EVENTO: Concerto di Natale
ORGANIZZATORI: Associazione Parco dei Cedri nel cuore del Quartiere Savena
DATA E ORA: 03 dicembre ore 18
N° PARTECIPANTI: 90
EVENTO: Jazz Trio
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 07 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 52
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 si esibisce una formazione jazz che nasce nelle aule del Conservatorio di Bologna. Durante il concerto sarà possibile apprezzare jazz classico e moderno che si fondono nell’intima atmosfera del piano trio, con un repertorio principalmente costituito da standard della tradizione jazz, riarrangiati in chiave moderna. La formazione è composta da Miriam Koleilat al pianoforte, Nicholas Guandalini al basso e Giovanni Angeli alla batteria.
EVENTO: Come Again, sweet love!
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 10 dicembre ore 16.30
N° PARTECIPANTI: 57
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 un concerto dedicato alla musica inglese del periodo Elisabettiano e, quindi, al tempo di William Shakespeare.
EVENTO: Christmas Carols and other stories
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 11 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 85
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 il coro Bologna So.W.L. Singers presenta un nuovo concerto dedicato alla musica in tutte le sue sfumature, dal musical al cantautorato italiano e straniero. Non mancheranno anche canzoni natalizie, per festeggiare al meglio le prossime festività
EVENTO: Musiche da Film…in jazz
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 12 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 69
EVENTO: Al Ricat
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 13 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 80
EVENTO: Il cavaliere inesistente
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 14 dicembre ore 10.00 e 20.30/15 dicembre ore 10.00 e 20.30/16 dicembre ore 10.00 e 20.30/17 dicembre ore 16.00
N° PARTECIPANTI: 368
EVENTO: Jazz: Milone meets Ghizzani
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 18 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 64
DESCRIZIONE: Lo storico duo jazz bolognese composto da Francesco Milone al sax baritono e Giovanni Ghizzani al pianoforte propone al Teatro Mazzacorati 1763 brani del repertorio standard jazz
EVENTO: Le Mille e una notte
ORGANIZZATORI: Legg’IO
DATA E ORA: 19 dicembre ore 21
N° PARTECIPANTI: 60
DESCRIZIONE: Il magico mondo delle fiabe orientali, rievocato dalle letture di Legg’io di alcune fiabe de Le Mille e una notte, accompagnate da motivi tradizionali arabi del Gruppo Hudud con la darbuka e il canto di Ahmed.
EVENTO: Il Canto di Natale di Charles Dickens
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 20 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 67
DESCRIZIONE: Viviamo il clima natalizio con uno dei grandi classici di queste festività: Il Canto di Natale di Charles Dickens Molière
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 21 dicembre ore 9.00
N° PARTECIPANTI: 42
EVENTO: Inseguendo Orlando
ORGANIZZATORI: Fraternal Compagnia
DATA E ORA: 21 dicembre ore 11.00
N° PARTECIPANTI: 83
EVENTO: Francesco Milone trio ft Diego Frabetti
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 21 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 71
EVENTO: Concerto natalizio
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 22 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 81
DESCRIZIONE: Una serata dedicata alle arie d’opera e ai canti tradizionali natalizi a poche ore dai festeggiamenti per il Natale. Al Teatro Mazzacorati 1763 le migliori giovani voci liriche del Conservatorio G.B.Martini di Bologna si esibiranno con la loro docente, il soprano Francesca Pedaci, in alcuni duetti. Al pianoforte la direttrice d’orchestra e pianista Nicoletta Conti.
EVENTO: Bån Nadèl, brèva żänt!
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 23 dicembre ore 17.30
N° PARTECIPANTI: 65
DESCRIZIONE: Fausto Carpani torna al Teatro Mazzacorati 1763 per augurare un sereno Natale a tutti con i suoi racconti e le sue canzoni. Un pomeriggio con canti e chiacchiere…asptànd al Nadèl.
EVENTO: Gli uomini di Maria Callas
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 23 dicembre ore 20.30
N° PARTECIPANTI: 69
EVENTO: Concerto di Natale
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 26 dicembre ore 17.00
N° PARTECIPANTI: 95
DESCRIZIONE: Restiamo nel clima e nelle atmosfere natalizie con un nuovo concerto che questa volta vede protagonista la Corale SS. Giuseppe e Ignazio. Il coro, accompagnato al pianoforte dal Maestro Carlo Ardizzoni, proporrà un programma con compositori del XVIII e XIX secolo; in programma le musiche di Mozart, Haendel, Himmel, Watts e Schubiger.
EVENTO: Pink Floyd acoustic night
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 27-28 dicembre ore 21.00
N° PARTECIPANTI: 70+85
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 una serata dedicata ai Pink Floyd, interpretati in versione acustica dalla tribute band OnTheRun.
EVENTO: L’Ensemble Mozart incontra Gershwin
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 29 dicembre ore 20.30
DESCRIZIONE: Da Bach a Gershwin, passando per Mozart e Gounod: l’Ensemble Mozart propone al Teatro Mazzacorati 1763 un concerto con clarinetti e pianoforte che ripercorre tre secoli di musica, dal XVIII al XX secolo.
EVENTO: Christmas Carols and other stories
ORGANIZZATORI: Succede solo a Bologna
DATA E ORA: 30 dicembre ore 21.00
N° PARTECIPANTI: 79
DESCRIZIONE: Al Teatro Mazzacorati 1763 il coro Bologna So.W.L. Singers presenta un nuovo concerto dedicato alla musica in tutte le sue sfumature, dal musical al cantautorato italiano e straniero. Non mancheranno anche canzoni natalizie, per festeggiare al meglio le festività.